FORMALIZZAZIONE ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME 2025-2026
Giugno 25, 2025
Per l’a.s. 2025-2026 sono state autorizzate le seguenti classi prime:
- 3 sezioni di liceo scientifico tradizionale;
- 3 sezioni di liceo scientifico Cambridge;
- 4 sezione di istituto tecnico economico (due sezioni di Spagnolo, una di Tedesco e una di Francese).
I libri di testo sono uguali per tutte le sezioni di tutti gli indirizzi, ad eccezione di quelli relativi alle lingue straniere.
Di seguito alcune indicazioni operative.
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE
I genitori dovranno consegnare la seguente documentazione presso la Segreteria Didattica dell’IIS Moreschi:
- A_ perfezionamento classi prime
- 2 fotografie formato tessera;
- fotocopia documento di identità e CF dell’alunno/a e del/i genitore/i o tutore;
- attestato di superamento dell’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione;
- certificazione delle competenze;
- certificazione vaccinazione;
- informativa privacy, informativa, sportello psicologico, informativa sportello pedagogico, informativa trattamento immagini (da scaricare dal sito della scuola alla voce privacy);
- autorizzazione progetto accoglienza;
- attestazione versamento contributo scolastico;
- patto di corresponsabilità;
- eventuale diagnosi o certificazione (DSA o altro tipo di BES) del proprio figlio/ figlia;
- eventuale PEI o il PDP redatto dal consiglio di classe della scuola media di provenienza;
- Il pagamento del contributo Cambridge dovrà essere effettuato con le stesse modalità dopo la pubblicazione delle classi.
La consegna dovrà avvenire dal 27/06/2025 al 09/07/2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e sabato 28/06/2025 dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
Si comunica, infine che il pagamento del “Contributo Scolastico classi prime a.s. 2025/2026, rivolto a tutti gli studenti, dovrà essere effettuato tramite PagoinRete selezionando: Versamenti volontari e cercare l’istituto con il codice MIIS05700B. Si precisa che il nominativo da inserire al momento del pagamento è quello dello studente.
IL REGISTRO ELETTRONICO
Il Registro Elettronico consente di accedere in tempo reale a tutte le informazioni riguardanti le attività scolastiche:
- le valutazioni quotidiane nelle verifiche orali, scritte e pratiche;
- le assenze e le eventuali variazioni di orario;
- i contenuti delle lezioni;
- le eventuali note disciplinari;
- la pagella;
Tramite il Registro Elettronico, si ha accesso a diversi servizi, tra i quali: colloqui con i docenti, sportelli didattici, comunicazioni e circolari.
Le famiglie e gli studenti accederanno al Registro con credenziali (nome utente e password) che verranno comunicate all’inizio dell’anno scolastico
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: PROCEDURE PER I NEOISCRITTI
Entro il mese di novembre, dopo una fase di osservazione in classe e sulla base della documentazione pervenuta, i consigli di classe predisporranno i Piani individualizzati o personalizzati, tenuto conto della normativa di riferimento.
Entro il mese di novembre il coordinatore di classe incontrerà i genitori per illustrare il piano e chiederne la sottoscrizione. La sottoscrizione è richiesta anche all’alunno.